è arrivato da noi Axalta Irus Mix
L’innovazione e la sostenibilità sono temi centrali per garantire non solo un servizio di alta qualità, ma anche un impatto ambientale ridotto.
Da noi, è arrivato uno strumento incredibile per il settore automotive: Axalta Irus Mix.
Francesco Pugliese, il responsabile di prodotto di Axalta e Daniele Caldarello, il responsabile tecnico di Axlata, ci hanno illustrato i numerosi benefici per la carrozzeria offerti dalla tecnologia Irus Mix, uno strumento che rivoluziona il lavoro dei carrozzieri.
I Benefici per le Carrozzerie e i Clienti Finali – l’introduzione di Francesco
La prima domanda che ci si pone riguarda i vantaggi concreti per le carrozzerie e per i clienti finali. Grazie alla tecnologia integrata di Axalta Irus Mix, le carrozzerie possono abbattere drasticamente la quantità di colore prodotta per ogni singola riparazione. Questo non solo significa un risparmio economico, ma anche una riduzione significativa degli sprechi. Infatti, la macchina è progettata per consumare la vernice fino all’ultima goccia presente nel barattolo, ottimizzando così ogni risorsa.
Inoltre, i barattoli di vernice Axalta sono realizzati con il 50% di plastica riciclata, contribuendo a un ciclo produttivo più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Questa attenzione alla sostenibilità non solo migliora l’immagine della carrozzeria, ma si traduce anche in un valore aggiunto per il cliente finale, sempre più attento all’impatto ambientale delle proprie scelte.
Innovazione Tecnologica: Axalta Airus Scan – Il commento di Daniele
Non possiamo parlare di Axalta Irus Mix senza menzionare l’innovativa tecnologia dell’Axalta Irus Scan. Questo strumento avanzato è in grado di rilevare il colore in modo estremamente preciso, grazie a una telecamera integrata. Quando l’operatore appoggia lo scan sul supporto del lato di lavoro dell’automobile, il sistema elabora automaticamente le informazioni necessarie per trovare il miglior abbinamento sia del punto colore che della struttura metallica della vernice.
Questa innovazione non solo migliora la qualità del lavoro finale, ma ottimizza anche i tempi di lavorazione. Tradizionalmente, gli operatori effettuano pesature manuali, un processo che richiede tempo e attenzione. Oggi, grazie all’Axalta Irus Mix, basta fornire l’input e la macchina gestisce autonomamente il processo, consentendo all’operatore di concentrarsi su altre attività.
In un settore in continua evoluzione, possedere questo strumento in carrozzeria rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro tecnologicamente avanzato. Con una maggiore efficienza nella gestione delle risorse e un’attenzione particolare alla qualità, sia le carrozzerie che i clienti finali possono beneficiare di un servizio che non solo soddisfa le loro esigenze, ma contribuisce anche a preservare il nostro pianeta con pratiche di sostenibilità nella filiera della produzione di prodotti destinati alle carrozzerie, e nell’impatto delle scelte dei clienti finali.
Lavoriamo per le persone e per l’ambiente, sempre!